Windows 11 ha riservato agli amanti di Paint piacevoli sorprese. Questa iconica applicazione, profondamente radicata nel cuore di molteplici utenti, ha sperimentato importanti evoluzioni, in particolare in termini di interfaccia utente. Esploriamo insieme le recenti modifiche.
Paint: panoramica dei miglioramenti
Come riportato sul blog ufficiale di Microsoft, la recente release di Paint destinata agli utenti Windows Insider nei flussi Canary e Dev (versione 11.2306.23.0) ha presentato numerosi affinamenti. Questa versione amplifica le innovazioni di inizio anno, ad esempio introducendo il supporto per la tela centrata e lo zoom più granulare. La barra degli strumenti ha anche goduto di minime ottimizzazioni.

Il Valore del Feedback degli Utenti
Windows continua a tenere in grande considerazione le opinioni degli utenti. Il Feedback Hub (accessibile con WIN + F) offre una sezione dedicata, Apps > Paint, dove gli utenti possono esprimere pareri e proposte. E una delle richieste più sentite, la Dark Mode di Paint su Windows 11, è ora una realtà. Questi aggiornamenti fanno parte delle novità annunciate durante il Microsoft Build 2023, che ha visto anche la fine dell’era di Cortana su Windows 11. Se sei ancora indeciso sul passare o meno al nuovo sistema operativo, prova a leggere la nostra recensione a Windows 11, siamo sicuri potrà aiutarti a decidere sul da farsi.
Come Attivare la Dark Mode in Paint su Windows 11
Per beneficiare della modalità scura, gli utenti devono semplicemente aggiornare l’app. Questo può essere fatto tramite il Microsoft Store. Il percorso è semplice: selezionare “Raccolta” e successivamente “Recupera aggiornamenti“. Una volta completato l’aggiornamento e avviata l’app, se Windows è già in modalità scura, Paint seguirà automaticamente.

Evoluzione e Longevità di Paint
Molte persone ricorderanno che nel 2017, Microsoft aveva inizialmente programmato di ritirare Paint, promuovendo il suo successore, Paint 3D. Tuttavia, il clamore degli utenti ha portato a una riconsiderazione di questa decisione, e Paint è stato salvato. Con quasi 40 anni di storia (risale al 1985), l’app ha dimostrato la sua resilienza e importanza. Nata come risposta al MacPaint di Apple, Paint ha attraversato decenni mantenendosi rilevante e amato da molti utenti.
Conclusione
Windows 11 ha sicuramente portato una ventata di freschezza all’amata app Paint. Le recenti modifiche mostrano l’impegno di Microsoft nel mantenere vive e aggiornate le sue applicazioni storiche, garantendo sempre la migliore esperienza utente possibile.