• icons/search
  • icons/search

Presentata l’app Windows: accesso remoto da macOS o iOS

Microsoft ha introdotto con grande entusiasmo la sua nuova applicazione, denominata l'app Windows, che consente l'accesso remoto a qualsiasi PC Windows o ai servizi all'interno dell'ecosistema di Redmond.

app Windows

Indice dei Contenuti

App Windows: Un futuro supporto per Android?

L’app Windows consente l’accesso remoto a Pc Windows e ai servizi Microsoft. Al momento l’app Windows non è compatibile con dispositivi Android, ma è accessibile solo attraverso iOS, iPadOS, Windows e i principali browser web (Edge, Chrome, Safari e Firefox).

Durante la presentazione a Ignite 2023, è stato mostrato uno screenshot di Android, suggerendo che l’app Windows potrebbe supportare dispositivi Android in futuro, nonostante l’attuale mancanza di compatibilità. Questa nuova applicazione Windows è stata progettata per fornire un metodo semplice e sicuro per accedere ai propri PC Windows attraverso il cloud, sfruttando i servizi Microsoft come Azure Virtual Desktop, Windows 365, Microsoft Dev Box o il proprio PC da remoto. Chiunque voglia provarla può farlo tramite uno dei browser supportati (esclusi i browser per dispositivi mobili).

Requisiti minimi per l’App Windows

Ecco i requisiti minimi per l’utilizzo dell’app Windows:

  • L’app per Windows supporta: Windows 11 (adesso disponibile nella versione Windows 11 23H2) e Windows 10.
  • L’app Windows per macOS supporta: macOS 12.0 e versioni successive.
  • L’app Windows per iOS e iPadOS supporta: iOS o iPadOS 16.0 e versioni successive.
  • L’app Windows per browser supporta: Microsoft Edge versione 79 e successive, Google Chrome versione 57 e successive, Apple Safari versione 11 e successive, Mozilla Firefox versione 55 e successive.

I browser web per dispositivi mobili non sono supportati.

windows app

Un hub centralizzato per l’accesso remoto

L’app Windows, attualmente in fase beta, è essenzialmente ciò che in precedenza era conosciuto come Windows 365. Questa applicazione funge da hub centralizzato, consentendo l’accesso remoto a vari servizi Windows e Microsoft, offrendo l’accesso a PC e al cloud. È una porta d’ingresso a Azure Virtual Desktop, Windows 365, Microsoft Dev Box, servizi Remote Desktop e PC remoti.

Microsoft afferma che è possibile utilizzare l’app Windows su una varietà di dispositivi e piattaforme, tra cui desktop, laptop, tablet e smartphone, nonché direttamente all’interno del browser dal portale dedicato, senza la necessità di un’app dedicata. L’app offre una schermata personalizzabile per la gestione di vari flussi di lavoro e consente l’accesso a PC remoti e vari servizi Windows, anche con account diversi. Supporta inoltre la gestione di monitor multipli, la personalizzazione di scaling e risoluzioni video, e il reindirizzamento di periferiche come webcam, dispositivi di storage e stampanti.

Disponibilità attuale e futura

Attualmente, l’app Windows è disponibile solo per gli account aziendali, ma sembra che in futuro sarà accessibile a tutti, compresi gli utenti privati. Il nome Windows App sembra indicare una direzione diversa rispetto agli strumenti precedenti per il controllo e l’assistenza a distanza, come Remote Desktop Connection.

Per coloro che desiderano provare l’app, è possibile accedervi tramite il browser desktop (i browser per dispositivi mobili non sono supportati). Per i dispositivi Apple, al momento è disponibile tramite TestFlight, la piattaforma di beta testing di Apple che consente di provare in anteprima le app.

Windows App ovunque tramite il browser

È possibile avviare la procedura di configurazione generica da questo link, e una volta completata, è possibile scegliere a quale servizio accedere e da quale dispositivo effettuare l’accesso. Una volta completata la fase di beta testing, Windows App sarà disponibile su App Store e Mac App Store. Come dicevamo, al momento non ci sono notizie riguardo a una versione Android, ma potrebbe essere considerata in futuro.

Microsoft ha istituito un nuovo team focalizzato sulle funzionalità web, dopo che Panos Panay, il dirigente responsabile dello sviluppo di Windows, ha lasciato l’azienda per assumere un ruolo di rilievo presso Amazon.

Potenziamento di Windows, software e servizi Microsoft tramite l’IA basata su cloud

Il nuovo team denominato Windows and Web Experience è dedicato allo sviluppo di esperienze web alimentate dall’IA. Tra le ultime novità annunciate ci sono l’ampliamento degli strumenti Copilot per migliorare la produttività con praticamente tutti i software e servizi Microsoft 365, un aumento della connettività tra i dati aziendali e gli strumenti di AI, nonché una nuova suite di strumenti AI e produttività per gli sviluppatori.

Grazie all’AI, Microsoft Edge è in grado di tradurre i video in tempo reale, offrendo un’esperienza ancora più ricca per gli utenti.

Conclusioni

In conclusione, l’app Windows di Microsoft rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell’accesso remoto e della connettività tra dispositivi. Sebbene attualmente disponibile principalmente per gli account aziendali, la prospettiva di un’apertura futura agli utenti privati suggerisce che Microsoft stia cercando di portare Windows nel cloud in modo più ampio.

Il focus di Microsoft sull’IA basata su cloud e il potenziamento di Windows e dei servizi Microsoft promettono ulteriori miglioramenti nell’efficienza e nella produttività degli utenti. La capacità di tradurre video in tempo reale tramite Microsoft Edge è solo un esempio di come l’azienda stia cercando di offrire esperienze più ricche e integrate.

Redazione Mr Key Shop

Redazione Mr Key Shop

Notizie e approfondimenti sul mondo della tecnologia e dei software.

Lascia un commento

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Seguici

Newsletter

Ricevi le migliori storie del blog nella tua casella di posta!

Ultimi articoli

Scelti da noi

ARTICOLI DEL GIORNO

Iscriviti alla Newsletter