Google ha reso disponibile l’applicazione “Condividi Nelle Vicinanze” (nota in inglese come “Nearby Share”) anche per i PC Windows con l’intento di semplificare la condivisione di file tra dispositivi. Questa nuova funzionalità, facilmente scaricabile dal sito ufficiale di Android, permette un trasferimento rapido e intuitivo tramite la connessione Bluetooth. Se vuoi sincronizzare il tuo smartphone Apple con il PC, usa Phone link iOS per Windows 11.
Condividi nelle vicinanze: configurazione Iniziale
Per iniziare a utilizzare “Condividi Nelle Vicinanze” su un PC Windows, è necessario seguire una veloce configurazione iniziale. Prima di tutto, occorre scaricare e installare l’app dal sito ufficiale di Android. Successivamente, il passo successivo è attivare il Bluetooth sul PC, fondamentale per completare il trasferimento dei file.

Configurare il Bluetooth su Windows 11 e Windows 10
Configurare il Bluetooth su Windows 11 è un processo semplice, ma importante per sfruttare appieno tutte le funzionalità wireless del tuo PC. Segui questi passaggi facili per attivare e utilizzare il Bluetooth su Windows 11. Per iniziare, fai clic sul pulsante “Start” in basso al centro del desktop di Windows 11.
Successivamente, fai clic sull’icona dell’ingranaggio per aprire le “Impostazioni” di Windows. Nella finestra delle “Impostazioni”, fai clic su “Bluetooth e dispositivi” dall’elenco a sinistra. Qui troverai tutte le opzioni relative ai dispositivi connessi al tuo PC. All’interno della sezione, fai clic su “Dispositivi”.
Questa è la sezione in cui gestire tutte le impostazioni Bluetooth. Assicurati che l’interruttore “Bluetooth” sia impostato su “On” facendo clic sull’icona di rete in basso a destra sulla barra delle applicazioni. In questo modo, attiverai la funzionalità Bluetooth del tuo computer e renderai il tuo PC visibile agli altri dispositivi. Ora che il Bluetooth è attivo, puoi aggiungere nuovi dispositivi. Fai clic su “Aggiungi dispositivo” e segui le istruzioni per abbinare e connettere il dispositivo Bluetooth desiderato.
Per configurare il bluetooth su Windows 10 dovrai seguire gli stessi passaggi, ma il pulsante “Start” sarà in basso a sinistra e non al centro come in Windows 11. Vuoi passare a Windows 11? Leggi la nostra recensione a Windows 11 e aggiorna a Windows 11 Moment 3.

Senza Supporto Bluetooth? Nessun Problema!
Se il PC non dispone di supporto Bluetooth, è possibile acquistare un pratico adattatore da inserire in una porta USB a un costo contenuto. Una volta collegato il dispositivo Android (o tablet Android o Chromebook) e connessi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi, sarà possibile sfruttare il rapido sistema di condivisione dei file sviluppato da Google.
Utilizzare lo Stesso Account Google per Velocizzare la Condivisione
Per rendere ancora più veloce il trasferimento dei file, ti consigliamo di accedere all’app Windows di “Condividi Nelle Vicinanze” utilizzando lo stesso account Google utilizzato sul dispositivo Android o sul Chromebook. In questo modo, la condivisione dei file sarà immediata, senza bisogno di dover approvare ogni singolo trasferimento. È importante che i dispositivi si trovino a una distanza massima di circa 5 metri per garantire un collegamento stabile.
Trasferimento Facile e Veloce
Per completare il trasferimento di un file dal PC Windows a un altro dispositivo, basta utilizzare la funzione “drag and drop” (trascina e rilascia). Trascina il file desiderato nell’apposito riquadro dell’app, dove è indicato “trascina file o cartelle da inviare“, per avviare la condivisione. In alternativa, è possibile selezionare manualmente il file o la cartella da trasferire tramite l’Esplora file di Windows, premendo sull’apposita opzione.
Gestire la Visibilità del PC
L’app di “Condividi Nelle Vicinanze” offre la possibilità di gestire la visibilità del proprio PC in modo personalizzato. Puoi scegliere se ricevere file solo dai tuoi contatti, da qualsiasi utente o solo dai propri dispositivi. Inoltre, è possibile “nascondere” il PC, bloccando la possibilità di condivisione con altri dispositivi.
Personalizzare l’App Windows di Condividi Nelle Vicinanze
Per rendere l’esperienza di utilizzo ancora più completa, l’app Windows di “Condividi Nelle Vicinanze” offre una serie di strumenti aggiuntivi per personalizzare il funzionamento:
- Scegliere il Nome del PC: utile per distinguere il PC fisso da eventuali notebook o dispositivi aggiuntivi.
- Impostare la Cartella di Download: puoi stabilire la cartella di destinazione dei file condivisi, rendendo più semplice l’organizzazione dei documenti ricevuti.
Conclusioni sulla funzionalità Condividi Nelle Vicinanze
Grazie all’app “Condividi Nelle Vicinanze” di Google, la condivisione di file tra dispositivi Windows, Android, Chromebook e tablet diventa più efficiente e immediata. La semplice configurazione iniziale e le opzioni di personalizzazione consentono di adattare l’applicazione alle esigenze di ogni utente, rendendo il trasferimento dei file un’esperienza rapida e senza complicazioni.
Domande Frequenti su Condividi nelle Vicinanze sui Pc Windows
Quali sono i requisiti di sistema per utilizzare “Condividi Nelle Vicinanze” su PC Windows?
Cosa posso condividere tramite “Condividi Nelle Vicinanze” su PC Windows?
Posso connettere più dispositivi Bluetooth contemporaneamente su Windows 11?
Come posso disconnettere un dispositivo Bluetooth su Windows 11?
– Apri le “Impostazioni” di Windows 11.
– Nella sezione “Dispositivi”, fai clic su “Bluetooth e dispositivi”.
– Trova il dispositivo Bluetooth che desideri disconnettere e fai clic su “Rimuovi dispositivo”.