• icons/search
  • icons/search

Aggiornamenti cumulativi Windows 11 e Windows 10 – Settembre 2023

Microsoft svela gli aggiornamenti cumulativi per Windows 11 e 10 di Settembre 2023: dettagli e codici

Indice dei Contenuti

Alle 19:00 del 12 settembre, Microsoft ha annunciato l’ultimo aggiornamento cumulativo di Settembre 2023 per le versioni Windows 11 e Windows 10. Questi aggiornamenti sono ora disponibili attraverso i principali canali di distribuzione: Microsoft Update Catalog e Windows Update. Ti ricordiamo che è stata confermata da Microsoft la data di fine supporto a Windows 11 21H2 e aggiornare a Windows 11 22H2 ti permetterà di accedere a Windows 11 Moment 3.

Cosa sono gli Aggiornamenti Cumulativi per Windows 11 e Windows 10

Gli aggiornamenti cumulativi per Windows 11 e Windows 10 rappresentano una delle modalità principali attraverso cui Microsoft mantiene aggiornati e sicuri i suoi sistemi operativi.  Un aggiornamento cumulativo è un pacchetto di aggiornamenti che include tutte le correzioni di sicurezza e miglioramenti di prestazione rilasciati precedentemente, oltre alle nuove correzioni e funzionalità introdotte con l’aggiornamento stesso. In altre parole, ogni nuovo aggiornamento cumulativo incorpora gli aggiornamenti precedenti, garantendo che il sistema sia sempre aggiornato all’ultima versione disponibile senza la necessità di installare ogni singolo update separatamente.

Windows 11

Windows 11

A partire da 49,99€

Perché sono importanti gli Aggiornamenti Cumulativi?

Questi aggiornamenti contengono spesso correzioni per vulnerabilità note, proteggendo i sistemi da possibili attacchi. Oltre alle correzioni di sicurezza, gli aggiornamenti possono portare miglioramenti nelle prestazioni del sistema operativo. Poiché ogni aggiornamento cumulativo include correzioni da tutti gli aggiornamenti precedenti, gli utenti non devono preoccuparsi di aver perso qualche aggiornamento essenziale.

Quando Microsoft rilascia un nuovo aggiornamento cumulativo, i sistemi Windows lo rilevano e lo scaricano automaticamente (a meno che non siate impostati diversamente). Questo significa che anche se hai perso diversi mesi di aggiornamenti, riceverai tutte le correzioni e i miglioramenti in un unico pacchetto, rendendo il processo di aggiornamento molto più semplice e veloce.

Dettagli dell’Aggiornamento per Diverse Versioni di Windows

  • Windows 10 v22H2 e v21H2: queste versioni riceveranno l’aggiornamento con il codice KB5030211. Una volta completato l’aggiornamento, i dispositivi mostreranno la build 19045.3448.
  • Windows 11 v22H2: gli utenti di questa versione vedranno l’aggiornamento sotto il codice KB5030219 e, una volta aggiornati, avranno la build 22621.2283.
  • Windows 11 v21H1: questo aggiornamento viene identificato con il codice KB5030217 e porta con sé la build 22000.2416. 
  • Windows 10 v1809: gli utenti di questa versione riceveranno l’aggiornamento KB5030214 e vedranno la build 17763.4851 una volta completato.

Clicca qui, per eseguire il download manuale degli aggiornamenti

Miglioramenti e Correzioni: Dove Trovare il Changelog

Se sei interessato a conoscere tutti i dettagli, miglioramenti e correzioni apportate con questi aggiornamenti, ti consigliamo di consultare il changelog ufficiale. Per gli utenti di Windows 10, è possibile seguire questo link mentre per chi utilizza Windows 11, clicca qui.

aggiornare a windows 11

Come Scaricare e Installare l’Ultimo Aggiornamento per Windows 11 e Windows 10

Mantenere il proprio sistema operativo aggiornato è essenziale per garantire sicurezza, stabilità e accesso alle ultime funzionalità. Se stai utilizzando Windows 10 o Windows 11, la procedura per scaricare e installare gli aggiornamenti è simile e piuttosto semplice. Ecco come fare:

  • Inizia cliccando sull’icona delle “Impostazioni“, che puoi trovare nel menu Start o nella barra delle applicazioni, riconoscibile come un ingranaggio.
  • Una volta all’interno del pannello delle Impostazioni, scorri tra le varie opzioni fino a trovare la voce “Aggiornamento e Sicurezza” e selezionala.
  • Nella nuova schermata che si aprirà, troverai una voce denominata “Verifica disponibilità aggiornamenti“. Clicca o tocca questa opzione.

A questo punto, Windows inizierà a cercare gli aggiornamenti disponibili per il tuo sistema. Se ne trova, li scaricherà automaticamente e, in molti casi, ti chiederà di riavviare il computer per completare l’installazione. Assicurati di avere una connessione internet stabile durante il processo di aggiornamento. È consigliabile salvare tutti i tuoi lavori in corso e chiudere le applicazioni aperte prima di avviare l’installazione degli aggiornamenti. A seconda delle dimensioni e del tipo di aggiornamento, il processo potrebbe richiedere un po’ di tempo. Pertanto, pianifica di effettuare gli aggiornamenti in un momento in cui non hai bisogno di utilizzare il computer.

Conclusione

Mantenere il proprio sistema operativo aggiornato non è solo una questione di accesso alle ultime funzionalità o miglioramenti estetici: è una necessità cruciale per garantire sicurezza e stabilità al nostro dispositivo. Windows 10 e Windows 11, con la loro interfaccia intuitiva, rendono questo processo estremamente semplice, permettendoci di proteggere il nostro computer con pochi semplici passi. È fondamentale, dunque, dedicare quei pochi minuti necessari per assicurarsi che gli aggiornamenti siano sempre installati, in modo da poter navigare e lavorare in tutta serenità. Nel mondo digitale di oggi, un piccolo gesto come l’aggiornamento del sistema può fare la differenza tra un’esperienza informatica senza problemi e potenziali rischi. Non sottovalutare l’importanza di questi passaggi e assicurati di avere sempre il meglio dal tuo dispositivo Windows.

Redazione Mr Key Shop

Redazione Mr Key Shop

Notizie e approfondimenti sul mondo della tecnologia e dei software.

Lascia un commento

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Seguici

Newsletter

Ricevi le migliori storie del blog nella tua casella di posta!

Ultimi articoli

Scelti da noi

ARTICOLI DEL GIORNO

Iscriviti alla Newsletter