• icons/search
  • icons/search

Addio a Cortana: Windows 11 la sostituisce con Copilot

Con l'arrivo di Windows 11, Cortana sarà sostituita da Copilot

Indice dei Contenuti

Il lancio di Cortana, l’assistente virtuale di Microsoft, è stato un passo audace nel mondo delle interazioni uomo-macchina. Ha trasformato la modalità con cui gli utenti interagiscono con i loro dispositivi. Ma in un ambiente così dinamico e in continua evoluzione come quello tecnologico, il cambiamento è inevitabile. Con l’arrivo di Windows 11, Microsoft ha optato per un rinnovamento, sostituendo Cortana con Copilot.

Addio a Cortana su Windows 11

Cortana, con la sua integrazione su Windows, ha offerto agli utenti un modo innovativo per svolgere le loro attività quotidiane. Ha offerto ricerche vocali, promemoria e molte altre funzioni utili. Con Windows 11, Microsoft ha deciso di prendere una direzione diversa, come anche annunciato durante il Microsoft Build 2023. Copilot promette di portare l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico a un livello superiore, rendendo l’esperienza utente più intuitiva e personalizzata.

WIndows 11 ProfessionalWindows 11 Professional59,99€vedi offerta
Windows 11 HomeWindows 11 Home49,99€vedi offerta
Upgrade Windows 11Upgrade Windows 1159,99€vedi offerta

Il Tramonto di Cortana

Introdotta con grande fanfara, Cortana è stata vista come la risposta di Microsoft a Siri di Apple e Google Assistant. Progettato per integrarsi profondamente con Windows, Cortana ha promesso una nuova era di interazione e produttività.

Negli anni, Cortana è diventato una parte integrante dell’esperienza Windows, aiutando gli utenti con ricerche, promemoria e persino con alcune funzioni avanzate come l’identificazione di canzoni. Nonostante il successo, Cortana aveva le sue sfide. La compatibilità linguistica, la precisione delle ricerche e la concorrenza con altri assistenti virtuali hanno limitato la sua crescita.

cortana windows

L’alba di Windows Copilot

Copilot, introdotto con Windows 11, non è solo una sostituzione di Cortana, ma rappresenta un salto qualitativo in avanti. Offre agli utenti un’esperienza più intuitiva e personalizzata. Grazie all’intelligenza artificiale avanzata e al machine learning, Copilot è in grado di anticipare le esigenze degli utenti e di fornire suggerimenti proattivi.

A differenza di Cortana, Copilot è progettato per essere più integrato con altre applicazioni di Windows. . Copilot non è solo un assistente virtuale. Utilizza l’IA avanzata per comprendere meglio le richieste degli utenti, fornendo risposte più precise e informazioni pertinenti.

Una delle caratteristiche distintive di Copilot è la sua capacità di apprendere dalle azioni dell’utente, migliorando continuamente le sue risposte e suggerimenti. Installa Windows 11 gratis, il sistema operativo che con la sua interfaccia rinnovata e le funzionalità avanzate, si integra perfettamente con Copilot, offrendo un’esperienza utente senza precedenti.

La Decisione di Microsoft su Cortana e la risposta della Community

Il mondo tecnologico è guidato da innovazioni e feedback degli utenti. Microsoft, essendo un leader del settore, ha sempre avuto l’obiettivo di migliorare e innovare. La transizione da Cortana a Copilot è stata guidata dalla visione dell’azienda per il futuro, dal feedback degli utenti e dalla necessità di rimanere competitivi in un mercato sempre più affollato.

Come per ogni grande cambiamento, ci sono state reazioni miste all’introduzione di Copilot. Mentre alcuni lo hanno accolto a braccia aperte, altri erano scettici o addirittura delusi dalla scomparsa di Cortana. Microsoft ha cercato di affrontare queste preoccupazioni con comunicazioni trasparenti e assicurando agli utenti che il cambiamento era per il meglio.

Guardando al futuro, possiamo aspettarci che gli assistenti virtuali diventino sempre più integrati nelle nostre vite. Con l’avanzare dell’IA e dell’apprendimento automatico, i confini di ciò che questi assistenti possono fare si espandono continuamente. Mentre salutiamo Cortana e accogliamo Copilot, possiamo solo immaginare cosa ci riserva il futuro.

Conclusioni sull’addio a Cortana 

L’evoluzione di Cortana a Copilot simboleggia la natura in continua evoluzione della tecnologia. Anche se è difficile dire addio a ciò che conosciamo e amiamo, è anche emozionante vedere cosa ci riserva il futuro. Con Microsoft alla guida, possiamo essere certi che sarà un futuro luminoso e rivoluzionario.

Domande frequenti su Cortana 

Copilot è l’ultimo assistente virtuale introdotto da Microsoft in Windows 11, progettato per offrire un’esperienza utente più avanzata e personalizzata.
Sebbene Copilot sia stato introdotto come principale assistente virtuale in Windows 11, gli utenti che desiderano utilizzare Cortana potranno ancora accedere a una versione limitata dell’assistente attraverso alcune app.
Halo è una serie di videogiochi di fantascienza creati e prodotti dalla società Bungie, successivamente gestiti da 343 Industries, una sussidiaria di Xbox Game Studios. Cortana è un personaggio centrale in questa serie. È un’intelligenza artificiale avanzata che assiste il protagonista, il Master Chief, nelle sue missioni.
Cortana ha svolto diversi ruoli chiave nel corso della serie Halo, funzionando sia come un supporto tattico per il giocatore sia come elemento cruciale per la trama della serie. La sua relazione con il Master Chief è complessa e si sviluppa notevolmente durante i giochi.
È interessante notare che il nome “Cortana” è stato poi utilizzato da Microsoft per il proprio assistente virtuale nei sistemi operativi Windows, ispirandosi al personaggio del videogioco.
Disattivare Cortana su Windows potrebbe variare a seconda della versione di Windows che stai utilizzando. Ecco una guida generica per disattivare Cortana:

Apri le impostazioni di Cortana:
– Clicca sulla barra di ricerca o sull’icona di Cortana nella barra delle applicazioni.
– Clicca sull’icona dell’ingranaggio (opzioni) per accedere alle impostazioni.

Disattiva le funzionalità:
– Troverai varie opzioni relative a come Cortana risponde e funziona. Puoi semplicemente disattivare tutte queste opzioni per limitare le funzionalità di Cortana.

Rimuovi la ricerca di Cortana dalla barra delle applicazioni:
– Fai clic destro sulla barra delle applicazioni.
– Sposta il cursore sopra “Cerca” o “Barra di ricerca”.
– Scegli l’opzione “Nascondi” o “Icona di ricerca” per rimuovere la barra di ricerca dalla barra delle applicazioni.

Disattiva Cortana tramite l’Editor delle direttive di sicurezza locale (solo per le versioni Pro di Windows):
– Digita “lusrmgr.msc” nella casella di ricerca di Windows e premi invio.
– Nel pannello sinistro, vai a: Impostazioni computer > Direttive Windows > Impostazioni di sicurezza > Opzioni avanzate.
– Trova e doppio clic su “Consenti a Cortana” nella lista sulla destra.
– Scegli “Disabilitato” e clicca su “OK”.

Disattiva Cortana tramite il registro di sistema: Attenzione – Modificare il registro di sistema può essere rischioso se non sei sicuro di ciò che stai facendo. Si consiglia di eseguire un backup prima di effettuare modifiche.
– Digita “regedit” nella casella di ricerca di Windows e premi invio.
– Naviga fino a: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows.
– Crea una nuova chiave chiamata “Windows Search” se non esiste già.
– Clicca con il tasto destro del mouse sulla chiave “Windows Search”, vai a Nuovo > Valore DWORD (32 bit) e nominarlo “AllowCortana”.
– Doppio clic sul valore “AllowCortana” e assicurati che i dati del valore siano impostati su “0”.
– Chiudi l’editor del registro e riavvia il computer.
Dopo aver eseguito questi passaggi, Cortana dovrebbe essere disattivata.
È possibile avviare Copilot cliccando sull’icona di Copilot nella barra delle applicazioni o utilizzando la combinazione di tasti WIN+C.
Microsoft sta lavorando per rendere Copilot disponibile in molte lingue. Al momento del lancio, supporta le principali lingue internazionali, con ulteriori aggiunte previste in futuro.
Redazione Mr Key Shop

Redazione Mr Key Shop

Notizie e approfondimenti sul mondo della tecnologia e dei software.

Lascia un commento

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Seguici

Newsletter

Ricevi le migliori storie del blog nella tua casella di posta!

Ultimi articoli

Scelti da noi

ARTICOLI DEL GIORNO

Iscriviti alla Newsletter