• icons/search
  • icons/search

L’evoluzione di Esplora File in Windows 11 23H2

Questo articolo esplora le principali modifiche e funzionalità aggiunte in Esplora File su Windows 11, offrendo una panoramica completa delle innovazioni.

Esplora File

Indice dei Contenuti

Con l’aggiornamento Windows 11 2023, Microsoft ha introdotto una serie di novità e miglioramenti per Esplora file. In questo articolo vedremo nel dettaglio tutte le novità. 

Esplora File in Windows 11 23H2

Nell’ambito delle novità introdotte con l’aggiornamento Windows 11 2023, identificato anche come versione 23H2, Microsoft ha messo in evidenza una profonda revisione di uno degli strumenti più utilizzati dagli utenti: Esplora file. Questa versione rinnovata rappresenta una vera e propria evoluzione in termini di funzionalità e design.

Uno degli aspetti chiave di questo rinnovamento è la codebase, ovvero l’insieme di codici sorgente che costituiscono l’applicazione. Microsoft ha deciso di adottare WinUI 3, una moderna interfaccia utente che fa parte del Windows App SDK (precedentemente noto come WASDK). Questa scelta garantisce una maggiore fluidità, reattività e un’esperienza utente più intuitiva. Inoltre, l’uso di XAML, un linguaggio di marcatura utilizzato per definire e creare interfacce utente, assicura che Esplora file sia in grado di offrire un’interazione più ricca e personalizzabile.


Pur avendo un aspetto rinnovato e moderno, il nuovo Esplora file mantiene quell’aspetto familiare e intuitivo che ha sempre caratterizzato questo strumento, rendendo la transizione verso la nuova versione fluida e senza intoppi per gli utenti di lunga data. Non ti resta che fare l’upgrade a Windows 11 o attivare Windows 11 legalmente e attendere il rilascio del nuovo aggiornamento.

Upgrade Windows 11

Aggiornare a Windows 11 Professional

179,99€ 59,99€

Design e funzionalità rinnovate in Esplora File

Design e funzionalità rinnovate in Esplora File mirano a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento ai dettagli. Non vedi l’ora di provare le novità? Leggi il nostro articolo su come aggiornare a Windows 11 23H2 prima del rilascio ufficiale.

Nuova Intestazione in Esplora file

Tra le novità introdotte con l’aggiornamento di Esplora file, l’elemento che salta immediatamente all’occhio è la rivisitazione dell’intestazione. Questa sezione, fondamentale per la navigazione e l’interazione con i file, ha subito una trasformazione significativa, mirata a migliorare l’esperienza utente e la funzionalità complessiva.

In particolare, la barra dei comandi, che contiene una serie di pulsanti essenziali per le operazioni più comuni, è stata spostata nella parte inferiore della barra degli indirizzi. Questa scelta di design non è solo estetica, ma anche funzionale: posizionando la barra dei comandi in prossimità della barra degli indirizzi, l’utente può accedere rapidamente alle funzioni principali senza dover spostare eccessivamente il cursore o lo sguardo.

I pulsanti stessi sono stati oggetto di un restyling: ora presentano un design più moderno e pulito, in linea con l’estetica generale del nuovo Windows 11 23H2. Ogni pulsante è stato pensato per essere immediatamente riconoscibile e per offrire una risposta visiva chiara quando viene selezionato o utilizzato.

Infine, un dettaglio che potrebbe sembrare minore ma che contribuisce notevolmente all’esperienza utente è l’introduzione di una nuova animazione di caricamento. Questa animazione, visibile quando si accede a una nuova cartella o si carica un file, è stata ottimizzata per essere fluida e meno invasiva, fornendo all’utente un feedback immediato sulle operazioni in corso senza distogliere l’attenzione dal contenuto principale.

Integrazione avanzata di OneDrive nell’intestazione di Esplora File 

Con l’ultimo aggiornamento di Esplora file, Microsoft ha voluto dare particolare enfasi all’integrazione con OneDrive, il suo servizio di archiviazione cloud. Questo rinnovamento si manifesta chiaramente nella nuova intestazione, dove sono state introdotte funzionalità specifiche per migliorare l’interazione con OneDrive.

Uno degli aspetti più evidenti di questa integrazione è la barra degli indirizzi, che ora non si limita a mostrare il percorso dei file o delle cartelle, ma offre anche informazioni in tempo reale sullo stato di sincronizzazione dei file salvati su OneDrive. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi utilizza frequentemente il servizio cloud, poiché permette di avere sempre sotto controllo l’allineamento tra i file locali e quelli salvati nel cloud, evitando possibili incongruenze o perdite di dati.

Ma le novità non si fermano qui. Al fine di fornire all’utente un quadro completo della situazione del proprio spazio su OneDrive, è stata introdotta una funzione interattiva: posizionando il cursore sull’icona di OneDrive, appare un riquadro dettagliato che fornisce informazioni preziose sullo spazio di archiviazione utilizzato e disponibile. Questo strumento visivo consente agli utenti di monitorare facilmente la quantità di spazio occupato dai propri file e di gestire al meglio la capacità di archiviazione, evitando sorprese come il raggiungimento del limite di spazio disponibile.

Evoluzione della Navigazione 

Con l’arrivo di Windows 11, Microsoft ha introdotto una serie di cambiamenti estetici e funzionali che mirano a rendere l’esperienza utente più fluida e intuitiva. Uno degli strumenti che ha beneficiato di queste innovazioni è Esplora file, il cuore della gestione dei file su Windows.

Uno degli aspetti che subito salta all’occhio nella nuova versione di Esplora file è la raffinatezza dell’interfaccia. Gli angoli arrotondati, ad esempio, sono parte di una scelta di design che mira a rendere l’ambiente di lavoro più accogliente e meno rigido. Questo dettaglio, pur sembrando minore, contribuisce a creare un’atmosfera di lavoro più rilassata e moderna.

Inoltre, l’introduzione del design a comparsa aggiornato rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione di una maggiore interattività e reattività dell’interfaccia. Questo tipo di design, che prevede l’apparizione di elementi contestuali in risposta alle azioni dell’utente, rende la navigazione più dinamica e immediata, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza.

Tutte queste modifiche sono perfettamente in linea con lo stile moderno e pulito di Windows 11, che punta a offrire un sistema operativo non solo potente e versatile, ma anche gradevole da utilizzare e in grado di rispondere alle esigenze estetiche e funzionali degli utenti del XXI secolo.

Una Visione Ampliata dei Tuoi Dati con il Nuovo Riquadro Dettagli

Con l’evoluzione continua dei sistemi operativi e delle interfacce utente, Microsoft ha deciso di dare un nuovo respiro al riquadro “Dettagli” all’interno di Esplora file, rendendolo uno strumento ancora più potente e informativo. Il riquadro Dettagli, tradizionalmente utilizzato per fornire una rapida panoramica delle proprietà di un file, una cartella o un’unità, è stato notevolmente potenziato. Ora, non solo offre una descrizione sommaria, ma entra nel dettaglio, fornendo una serie di informazioni che prima erano accessibili solo attraverso percorsi più complessi o software di terze parti.

Per esempio, selezionando un file, non solo potrai vedere le sue dimensioni o la data dell’ultima modifica, ma avrai accesso a una serie di metadati che possono includere l’autore, i tag associati, la risoluzione nel caso di immagini, la durata per i file audio o video, e molto altro ancora. Questo permette agli utenti di avere una comprensione immediata delle caratteristiche del file senza doverlo aprire o utilizzare altri strumenti.

Per le cartelle e le unità, il riquadro Dettagli offre ora una visione complessiva dello spazio utilizzato, del numero di file e sottocartelle contenuti, e di altre informazioni utili come la data di creazione o l’ultimo accesso. Il riquadro Dettagli potenziato integra anche una serie di azioni rapide che l’utente può intraprendere direttamente da lì. Che si tratti di modificare i permessi di un file, di condividerlo, di aggiungere tag o di eseguire altre operazioni comuni, ora è possibile farlo in pochi clic, direttamente dal riquadro.

Esplora File: le novità in Home Page e Galleria 

Rinnovamento Profondo della Home Page 

La Home Page di Esplora file è uno degli elementi che ha ricevuto particolare attenzione. Questa pagina, che funge da punto di partenza per la navigazione e l’accesso ai file, è stata completamente ripensata per offrire un’esperienza utente migliorata e più in linea con le tendenze attuali del design. La prima cosa che salta all’occhio è la revisione estetica. Oltre a un layout più pulito e moderno, la Home Page ora presenta icone e grafiche rinnovate, che rendono l’interfaccia più intuitiva e gradevole alla vista.

Le sezioni “Accesso rapido“, “Preferiti” e “Recenti” sono state particolarmente curate. 

Accesso rapido, ora offre una visualizzazione più chiara dei file e delle cartelle più utilizzati, permettendo agli utenti di accedere ai loro contenuti preferiti con un solo clic. La sezione Preferiti, invece, è stata ottimizzata per garantire una gestione più semplice e immediata dei segnalibri, mentre Recenti, è stata potenziata per fornire una cronologia più dettagliata e organizzata delle ultime attività.

Ogni dettaglio è stato studiato per rendere la navigazione più fluida e per aiutare gli utenti a trovare ciò di cui hanno bisogno in modo rapido ed efficiente. Questa riprogettazione della Home Page non è solo un cambiamento estetico, ma rappresenta un passo avanti significativo nella visione di Microsoft di rendere Esplora file uno strumento sempre più centrale e funzionale per gli utenti di Windows.

Ecco la nuova Galleria

La sezione Galleria è stata pensata per rispondere alle esigenze di tutti coloro che gestiscono quotidianamente immagini e fotografie, sia per lavoro che per passione.

La Galleria non si limita a essere un semplice contenitore di immagini. La sua interfaccia è stata progettata ispirandosi all’app “Foto” di Microsoft, una delle applicazioni più apprezzate per la visualizzazione e l’organizzazione di immagini. Questa scelta garantisce agli utenti un’esperienza familiare, ma al tempo stesso arricchita da nuove funzionalità specifiche per Esplora file.

La gestione delle immagini nella Galleria è ora più intuitiva che mai. Le miniature delle foto sono disposte in modo chiaro e ordinato, e la possibilità di zoomare, taggare o modificare le informazioni associate a ciascuna immagine è a portata di mano. Inoltre, sono state introdotte funzioni avanzate di ricerca e filtraggio, che permettono di trovare rapidamente una specifica foto o un gruppo di immagini correlate.

Oltre alla gestione individuale delle immagini, la Galleria offre anche strumenti per organizzare le foto in album o collezioni tematiche, facilitando la creazione di presentazioni o la selezione di immagini per progetti specifici.

Funzionalità di Condivisione in Esplora File

Nell’era della connettività e della collaborazione digitale, la capacità di condividere file in modo efficiente e sicuro è diventata essenziale. Riconoscendo l’importanza di questa dinamica, Microsoft ha deciso di investire significativamente nell’ottimizzazione delle funzionalità di condivisione all’interno di Esplora file.

La prima grande novità riguarda l’interfaccia utente. La sezione dedicata alla condivisione è stata completamente rivisitata per offrire un’esperienza più intuitiva e user-friendly. Ora, gli utenti possono beneficiare di un layout più pulito e di icone rinnovate, che rendono l’azione di condivisione immediata e senza intoppi.

Le velocità di trasferimento dei file sono state notevolmente migliorate, riducendo i tempi di attesa e garantendo una condivisione più fluida, soprattutto quando si tratta di file di grandi dimensioni. Questo è particolarmente utile in contesti professionali, dove la rapidità nella condivisione di documenti può fare la differenza.

Infine, un altro aspetto degno di nota è l’integrazione potenziata con l’app Outlook. Ora, condividere un file via email è diventato ancora più semplice: con pochi clic, è possibile allegare un documento direttamente in una nuova email, sfruttando tutte le funzionalità offerte da Outlook, come la gestione dei contatti, la formattazione avanzata e le opzioni di sicurezza.

Innovazioni nella Gestione dei Formati di Archivio in Esplora File

La gestione dei file compressi è sempre stata una componente fondamentale dell’esperienza utente in qualsiasi sistema operativo. Riconoscendo l’importanza di offrire agli utenti una gamma più ampia di opzioni in questo ambito, Microsoft ha deciso di potenziare Esplora file attraverso l’integrazione del progetto “libarchive“.

Questo passo rappresenta una svolta significativa. Libarchive è un progetto ampiamente riconosciuto e apprezzato nella comunità di sviluppatori per la sua versatilità e affidabilità nella gestione dei formati di archivio. Grazie a questa integrazione, Esplora file non si limita più a supportare solo alcuni formati compressi, ma estende le sue capacità a una gamma molto più ampia.

In particolare, l’aggiunta del supporto nativo per formati come RAR e 7-Zip rappresenta una grande novità. Questi formati, molto popolari tra gli utenti per la loro efficienza nella compressione e la robustezza nella conservazione dei dati, possono ora essere aperti, modificati e gestiti direttamente all’interno di Esplora file, senza la necessità di software aggiuntivi.

L’integrazione di libarchive permette anche di creare nuovi archivi in questi formati, di aggiungere o rimuovere file da un archivio esistente e di sfruttare tutte le funzionalità avanzate offerte da RAR e 7-Zip.

Conclusioni

Nel corso di questo articolo, abbiamo esplorato le numerose innovazioni e miglioramenti introdotti in Esplora file, uno degli strumenti più utilizzati e fondamentali di Windows. Dalla riprogettazione estetica alla potenziata funzionalità di condivisione, passando per l’espansione del supporto ai formati di archivio, è evidente l’impegno di Microsoft nel rendere l’esperienza utente sempre più fluida, intuitiva e completa.

L’integrazione di progetti come “libarchive” e l’armonizzazione con altre applicazioni, come Outlook, dimostrano una visione chiara: quella di un Esplora file non più solo come semplice gestore di file, ma come fulcro centrale della produttività e della gestione delle risorse digitali. In attesa di ulteriori aggiornamenti e novità, possiamo solo apprezzare gli sforzi fatti finora e sfruttare al meglio le nuove potenzialità offerte da Esplora file nella sua versione più recente.

Domande Frequenti su Esplora File 

Esplora file è lo strumento integrato in Windows che permette di navigare e gestire i file e le cartelle sul proprio computer.
Puoi accedere ad Esplora file cliccando sull’icona a forma di cartella presente sulla barra delle applicazioni o cercando “Esplora file” nella barra di ricerca di Windows.
L’ultimo aggiornamento ha portato una serie di miglioramenti estetici, una maggiore integrazione con altre applicazioni come Outlook, e un supporto esteso ai formati di archivio grazie all’integrazione del progetto “libarchive”.
Certamente! Anche se Esplora file ora supporta nativamente questi formati, nulla ti impedisce di utilizzare software esterni se preferisci.
Seleziona il file che desideri condividere, fai clic con il tasto destro del mouse e scegli l’opzione “Condividi”. Da lì, avrai diverse opzioni, tra cui l’invio tramite email o la condivisione tramite link.
Sì, Esplora file offre diverse opzioni di personalizzazione, come la scelta della vista (icone grandi, dettagli, elenco, ecc.) e la possibilità di aggiungere o rimuovere colonne nella vista dettagli.
Puoi segnalare problemi o bug direttamente a Microsoft attraverso il “Feedback Hub“, un’applicazione integrata in Windows.
Windows ha una versione di Esplora file ottimizzata per i dispositivi touch, ma non esiste una specifica app mobile. Tuttavia, ci sono molte applicazioni di terze parti disponibili per la gestione dei file sui dispositivi mobili
Sì, Esplora file supporta l’integrazione con vari servizi cloud, come OneDrive, ma anche con soluzioni di terze parti attraverso apposite applicazioni o plugin.
Gli aggiornamenti di Esplora file vengono distribuiti come parte degli aggiornamenti regolari di Windows. Assicurati di avere le ultime patch e gli aggiornamenti di sistema installati per beneficiare delle ultime novità.
Redazione Mr Key Shop

Redazione Mr Key Shop

Notizie e approfondimenti sul mondo della tecnologia e dei software.

Lascia un commento

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Seguici

Newsletter

Ricevi le migliori storie del blog nella tua casella di posta!

Ultimi articoli

Scelti da noi

ARTICOLI DEL GIORNO

Iscriviti alla Newsletter