• icons/search
  • icons/search

Installare Windows 11 senza requisiti

In questo articolo, esploreremo come installare Windows 11 senza requisiti, garantendo un'installazione fluida e senza intoppi

Installare Windows 11 senza requisiti

Indice dei Contenuti

Installare Windows 11 senza requisiti minimi ufficiali può sembrare un’impresa ardua, ma con le giuste istruzioni è possibile superare queste limitazioni. Questo articolo è una guida passo dopo passo che ti mostrerà come aggiornare il tuo sistema operativo anche su hardware non supportato, garantendo un processo sicuro e senza intoppi.

Installare Windows 11 senza requisiti 

Con l’arrivo di Windows 11, Microsoft ha introdotto una serie di innovazioni volte a migliorare l’esperienza utente, tra cui un’interfaccia più moderna e funzionalità avanzate. L’entusiasmo di molti si è scontrato con una barriera significativa: i requisiti hardware minimi per l’installazione del nuovo sistema operativo. Questi standard, più elevati rispetto al passato, hanno escluso una vasta gamma di computer più vecchi o meno performanti. Nonostante queste restrizioni, esistono vie alternative per installare Windows 11 anche su macchine apparentemente non idonee. In questo articolo, analizzeremo le strategie per aggirare i limiti imposti da Microsoft e installare Windows 11 su hardware non supportato.

come installare windows 11 su pc non supportati

Come Installare Windows 11 Su Pc Non Supportati: Requisiti Minimi e Preparazione

Prima di procedere, è essenziale verificare i requisiti minimi richiesti da Windows 11. Anche se il tuo PC non è supportato ufficialmente, dovresti assicurarti che disponga almeno di un processore a 64 bit, 4 GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione. Inoltre, è consigliato effettuare un backup completo dei dati per prevenire eventuali perdite. Tra i requisiti minimi stabiliti da Microsoft ci sono anche: UEFI firmware con Secure Boot, TPM versione 2.0 e una scheda grafica compatibile con DirectX 12. Questi criteri escludono molti dispositivi che non possiedono tali specifiche, soprattutto i modelli più datati. Esistono metodi per aggirare questi requisiti. Uno dei più popolari è l’utilizzo di strumenti di creazione media che modificano i file di installazione di Windows 11 per bypassare i controlli del TPM e del Secure Boot.

Download dell’ISO di Windows 11

Il primo passo consiste nel scaricare l’immagine ISO di Windows 11. Microsoft offre questa opzione direttamente sul proprio sito ufficiale, garantendo così l’autenticità del file. È essenziale assicurarsi di scaricare la versione più aggiornata per evitare problemi di compatibilità o sicurezza. Il download dell’immagine ISO di Windows 11 è un passaggio cruciale per l’installazione manuale del sistema operativo, specialmente su dispositivi che non sono supportati automaticamente dall’aggiornamento tramite Windows Update. Microsoft mette a disposizione l’immagine ISO ufficiale attraverso il proprio sito, assicurando agli utenti di ottenere un file affidabile e privo di rischi legati alla sicurezza.

Per procedere al download dell’ISO di Windows 11 in modo sicuro e accurato, apri il browser e vai alla pagina ufficiale di download di Windows 11 sul sito di Microsoft. Questo è il primo passo per garantire che il file scaricato sia autentico e non compromesso. Nella sezione di download, troverai diverse opzioni per ottenere Windows 11. Seleziona la sezione dedicata al download dell’immagine ISO.

windows 11 iso download

Assicurati di selezionare la versione di Windows 11 che corrisponde alle tue necessità. Microsoft potrebbe offrire diverse edizioni, come Windows 11 Home o Pro, e in alcuni casi anche versioni specifiche per diversi tipi di hardware. Prima di procedere con il download, il sito potrebbe richiedere di verificare i requisiti minimi del sistema. Anche se stai installando su un PC non supportato, è importante che il dispositivo soddisfi i requisiti base per eseguire Windows 11.

windows 11 download iso italiano

Una volta confermata la versione desiderata, procedi con il download dell’immagine ISO. Il file può essere piuttosto grande, quindi assicurati di avere una connessione Internet stabile e veloce per completare il download senza interruzioni. Scegli con attenzione la cartella in cui salvare il file ISO. Assicurati che lo spazio su disco sia sufficiente e che il percorso sia facilmente accessibile per i passaggi successivi.

virus total

Dopo il download, è consigliabile verificare l’integrità del file ISO. Puoi farlo confrontando l’hash del file scaricato con quello fornito da Microsoft. Questo passaggio è importante per assicurarsi che il file non sia stato danneggiato o alterato durante il download. Il modo più semplice è utilizzare un tool gratuito come VirusTotal

Seguendo questi passaggi, avrai a disposizione un’immagine ISO di Windows 11 pronta per l’installazione. 

Creazione del Supporto di Installazione avviabile per Windows 11

Dopo aver scaricato e verificato l’integrità dell’immagine ISO di Windows 11, il passaggio successivo è la creazione di un supporto di installazione avviabile. Questo può essere realizzato attraverso l’uso di un’unità flash USB o un DVD, anche se l’opzione USB è generalmente preferita per la sua velocità e praticità.

Scelta del Dispositivo di Installazione

  • Unità USB: assicurati che l’unità USB abbia almeno 8 GB di spazio libero e sia formattata con il file system NTFS o FAT32. Tutti i dati presenti verranno cancellati, quindi fai un backup se necessario.
  • DVD: se opti per un DVD, avrai bisogno di un masterizzatore DVD e di un disco vuoto. Questa opzione è meno comune, data la prevalenza delle unità USB e la diminuzione dell’uso di lettori DVD nei computer moderni.

Utilizzo di Rufus per Creare l’Unità Avviabile

Scarica l’ultima versione di Rufus dal sito ufficiale. Rufus è un software gratuito e affidabile che non richiede installazione. Avvia Rufus e inserisci l’unità USB nel computer. Rufus dovrebbe riconoscere automaticamente l’unità. Seleziona l’immagine ISO di Windows 11 che hai scaricato precedentemente.

come usare rufus

Nelle opzioni di Rufus, scegli il sistema di partizione e il sistema di file che meglio si adattano al tuo PC. Per la maggior parte degli utenti, le impostazioni predefinite sono adeguate, ma assicurati che il tipo di partizione sia impostato su GPT se il tuo sistema utilizza UEFI, o MBR per i sistemi BIOS più vecchi.

download rufus

Una volta configurato tutto, clicca su “Start” per iniziare la creazione dell’unità avviabile. Questo processo cancellerà tutti i dati presenti sull’unità USB e copierà i file necessari per l’installazione di Windows 11. Il processo può richiedere del tempo, a seconda della velocità dell’unità USB e del computer. Non rimuovere l’unità USB fino a quando Rufus non indica che il processo è terminato. Dopo che Rufus ha completato il suo lavoro, è consigliabile riavviare il computer e provare ad avviarlo dall’unità USB per assicurarsi che sia stata creata correttamente.

Test dell’Unità e Installazione

Per installare Windows 11, dovrai avviare il computer dall’unità USB. Questo di solito richiede di entrare nel BIOS o nel menu di avvio del computer e selezionare l’unità USB come primo dispositivo di avvio. Segui le istruzioni a schermo per installare Windows 11. Se tutto è stato configurato correttamente, dovresti vedere la schermata di installazione di Windows 11.

installare windows 11

Superare la Barriera del TPM 2.0 per Installare Windows 11

Uno degli scogli principali che si incontrano nell’installazione di Windows 11 su dispositivi non supportati è la richiesta di un modulo TPM (Trusted Platform Module) versione 2.0. Questo componente hardware è utilizzato per la gestione delle chiavi di crittografia e per garantire che il processo di avvio del sistema sia sicuro da manomissioni esterne. Non tutti i PC, soprattutto quelli più datati, sono equipaggiati con questa tecnologia o possono avere una versione precedente del TPM.

Per aggirare questa verifica e procedere con l’installazione di Windows 11, è possibile intervenire sul Registro di sistema di Windows 10. Il registro di sistema è una base dati che Windows utilizza per conservare le impostazioni e le opzioni del sistema operativo. Modificando specifiche chiavi di registro, si può “ingannare” l’installer di Windows 11 facendogli credere che il TPM 2.0 sia presente e attivo.

tpm 2.0 windows 11

Ecco i passaggi per la modifica del registro di sistema:

  • prima di apportare qualsiasi modifica, è fondamentale eseguire un backup del registro di sistema. In caso di errori, potrai ripristinare lo stato precedente senza compromettere la stabilità del sistema.
  • digita regedit nella barra di ricerca di Windows e apri l’editor del registro di sistema.
  • utilizza la barra laterale per navigare fino alla chiave di registro che controlla i requisiti di sistema per l’installazione di Windows 11. Il percorso esatto può variare in base alle versioni e alle configurazioni.
  • una volta trovata la chiave corretta, dovrai modificare o creare i valori che permettono di bypassare il controllo del TPM. Questo di solito implica la creazione di un nuovo valore DWORD con un nome specifico e assegnandogli un dato che indichi al sistema di ignorare il controllo del TPM.
  • dopo aver apportato le modifiche, assicurati che siano state salvate correttamente e che il registro di sistema rifletta le nuove configurazioni.
  • perché le modifiche abbiano effetto, sarà necessario riavviare il computer.

È importante sottolineare che la modifica del registro di sistema è un’operazione delicata e non ufficialmente supportata da Microsoft. Va effettuata con cautela e consapevolezza dei rischi, poiché un errore potrebbe rendere instabile il sistema operativo. Inoltre, anche se questa procedura può permettere l’installazione di Windows 11, non è detto che il sistema operativo funzioni in modo ottimale su hardware non supportato ufficialmente.

Con queste precauzioni in mente, la modifica del registro di sistema rappresenta una soluzione per coloro che desiderano sperimentare Windows 11 su hardware più vecchio, mantenendo però la consapevolezza che la migliore esperienza d’uso è garantita da dispositivi che soddisfano i requisiti ufficiali di Microsoft.

Personalizzazione dell’Immagine ISO di Windows 11 per Superare i Requisiti di Sistema

Quando si desidera installare Windows 11 su hardware che non rispetta i criteri imposti da Microsoft, è possibile intervenire direttamente sull’immagine ISO per bypassare i controlli sui requisiti minimi. Questo processo richiede l’uso di software avanzati come PowerISO, che permettono di modificare i file contenuti all’interno dell’immagine ISO.

Power iso

Preparazione per la Modifica dell’ISO

Prima di procedere, è essenziale effettuare un backup completo del sistema in uso. Modificare un’immagine ISO e installare un sistema operativo modificato comporta dei rischi, inclusa la perdita di dati. Fatto questo passaggio fondamentale, possiamo scaricare e installare PowerISO. PowerISO è uno strumento che consente di aprire, estrarre, masterizzare, creare, modificare, comprimere, crittografare, dividere e convertire file ISO, e montare file ISO con un drive virtuale interno. Scarica il software dal sito ufficiale e installalo sul tuo computer. Avvia PowerISO e utilizza l’opzione “Apri” per caricare l’immagine ISO di Windows 11 che hai precedentemente scaricato e verificato.

power iso download

Modifica dell’Immagine ISO

Una volta aperta l’immagine ISO, potrai vedere tutti i file e le cartelle che contiene. Naviga tra questi file per localizzare quelli responsabili del controllo dei requisiti di sistema. Identifica il file appraiserres.dll, che è comunemente associato al controllo dei requisiti di sistema, come il controllo TPM e la verifica della CPU. È possibile che tu debba cercare guide specifiche online per la versione di Windows 11 che stai modificando, poiché i file e le procedure possono variare.

Una volta localizzato il file, puoi scegliere di eliminarlo o sostituirlo con una versione modificata che bypassi i controlli. Questo passaggio è delicato: una modifica errata può rendere l’installazione di Windows 11 instabile o non funzionante. Dopo aver apportato le modifiche necessarie, salva l’immagine ISO modificata. Assicurati di nominarla in modo che sia chiaramente distinguibile dall’originale. Utilizza il file ISO modificato per creare un’unità USB avviabile seguendo le istruzioni fornite in precedenza.

È consigliabile verificare nuovamente l’integrità del file ISO modificato e, se possibile, testare l’installazione su una macchina virtuale prima di procedere con un dispositivo reale. Modificare un’immagine ISO e installare un sistema operativo che è stato alterato non è supportato da Microsoft e può invalidare la garanzia del software. Inoltre, ci sono rischi di sicurezza e stabilità da considerare. Un sistema operativo installato da un’immagine ISO modificata potrebbe non ricevere supporto ufficiale e aggiornamenti da Microsoft, il che potrebbe esporre il computer a rischi di sicurezza.

creare iso windows 11 senza tpm

Procedere con la modifica di un’immagine ISO per installare Windows 11 su hardware non supportato è un’operazione avanzata e non esente da rischi. È fondamentale avere una buona conoscenza dei sistemi operativi e seguire attentamente ogni passaggio per evitare problemi. Se non si è sicuri delle proprie capacità, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista.

Installazione di Windows 11

Dopo aver preparato il supporto di installazione e modificato l’ISO, si può procedere con l’installazione di Windows 11. Durante l’installazione, è possibile che vengano richiesti i driver aggiuntivi, soprattutto se si sta installando su hardware più vecchio. È consigliabile avere a portata di mano i driver necessari per garantire un processo di installazione senza intoppi.

installare windows 11 senza tpm

Attivazione e Aggiornamenti di Windows 11

Una volta completata l’installazione, il passo finale è l’attivazione di Windows 11. Se si dispone di una licenza valida per Windows 10, in molti casi sarà possibile utilizzarla anche per Windows 11. Se invece non hai a disposizione una licenza attiva, potrai acquistare una product key per Windows 11 in offerta su Mr Key Shop. Inoltre, è fondamentale eseguire tutti gli aggiornamenti disponibili per assicurarsi che il sistema operativo sia sicuro e funzioni correttamente. 

WIndows 11 ProfessionalWindows 11 Professional59,99€vedi offerta
Windows 11 HomeWindows 11 Home49,99€vedi offerta
windows 11 enterpriseWindows 11 Enterprise79,99€vedi offerta
windows 11 pro uprgradeUpgrade a Windows 11 Professional59,99€vedi offerta

Conclusioni

Creare e installare un’immagine ISO di Windows 11 su un dispositivo che non rispetta i requisiti minimi può sembrare un’impresa ardua, ma seguendo attentamente i passaggi descritti in questo articolo, è possibile estendere la vita di hardware meno recenti e godere delle nuove funzionalità offerte da Windows 11. Ricorda sempre di procedere con attenzione e di consultare guide aggiornate per evitare problemi durante l’installazione.

In conclusione, l’installazione di Windows 11 senza rispettare i requisiti minimi è un’opzione accessibile a chi non desidera o non può aggiornare il proprio hardware. Con le giuste conoscenze e strumenti, è possibile bypassare queste restrizioni e sfruttare al meglio le potenzialità del nuovo sistema operativo Microsoft.

Domande frequenti sull’installazione di Windows 11 senza requisiti 

È importante essere cauti quando si cercano immagini ISO modificate di Windows 11, poiché possono essere fonte di malware. Se si decide di procedere, si dovrebbe cercare su forum affidabili e siti web specializzati, sempre consapevoli dei rischi legati alla sicurezza.
 Il Media Creation Tool ufficiale di Microsoft non è progettato per bypassare i requisiti di sistema.
 I rischi includono instabilità del sistema, mancanza di driver compatibili, nessun supporto per aggiornamenti di sicurezza futuri, e potenziali vulnerabilità che possono essere sfruttate da malware o hacker.
Microsoft ha dichiarato che non fornirà aggiornamenti di sicurezza per dispositivi che non incontrano i requisiti minimi, il che potrebbe lasciare il sistema vulnerabile a rischi di sicurezza.
L’utilizzo di script o metodi non ufficiali per modificare il software di installazione di Windows potrebbe violare i termini di servizio di Microsoft e potrebbe non essere legale. È sempre meglio utilizzare metodi ufficiali e supportati.
È difficile garantire la sicurezza di un’immagine ISO modificata di Windows 11. L’unico modo per essere relativamente sicuri è utilizzare immagini fornite da fonti affidabili e verificate, anche se ciò non elimina tutti i rischi.
Redazione Mr Key Shop

Redazione Mr Key Shop

Notizie e approfondimenti sul mondo della tecnologia e dei software.

Lascia un commento

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Seguici

Newsletter

Ricevi le migliori storie del blog nella tua casella di posta!

Ultimi articoli

Scelti da noi

ARTICOLI DEL GIORNO

Iscriviti alla Newsletter