Installare Windows 11 da USB è un processo abbastanza semplice, ma è essenziale essere ben preparati e seguire attentamente ogni passo. Con le giuste precauzioni e la guida appropriata, potrai goderti il nuovo sistema operativo di Microsoft in breve tempo.
Come Installazione di Windows 11 da USB
Con l’evoluzione delle tecnologie, molti computer non sono più dotati di lettori CD/DVD. Tuttavia, la chiavetta USB è già da tempo un mezzo efficiente per installare sistemi operativi come Windows 11. Se ti stai chiedendo come farlo, sei nel posto giusto! In questa guida all’installazione di Windows 11 tramite USB vedremo tutti i metodi per eseguire la procedura al meglio, anche senza requisiti. Ricorda che per avere un sistema operativo sicuro è necessario che sia aggiornabile, per farlo dovrai attivare Windows 11 con una product key originale.
![]() | Windows 11 Professional | 59,99€ | ![]() |
![]() | Windows 11 Home | 49,99€ | ![]() |
![]() | Windows 11 Enterprise | 79,99€ | ![]() |
![]() | Upgrade a Windows 11 Professional | 59,99€ | ![]() |
Requisiti per Installare Windows 11
Windows 11, l’ultimo sistema operativo di Microsoft, presenta una serie di requisiti di sistema che devono essere soddisfatti per garantire un’esperienza utente ottimale. Ecco i dettagli sui requisiti necessari per installare e eseguire Windows 11 sul tuo dispositivo.
Requisiti di Base
- Processore: 1 gigahertz (GHz) o più veloce con almeno due core su un chipset compatibile a 64 bit o System on a Chip (SoC).
- RAM: 4 GB o più.
- Spazio su Disco: 64 GB o più.
- Sistema Firmware: UEFI, compatibile con Secure Boot.
- Versione TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0.
- Scheda Grafica: Compatibile con DirectX 12 o successivo, con driver WDDM 2.0.
- Display:
- Diagonale maggiore di 9 pollici.
- Risoluzione HD (720p) o superiore.
- Monitor con densità di pixel almeno di 8 bit per canale colore.
- Connessione Internet: Windows 11 richiede una connessione internet durante la fase iniziale di configurazione del dispositivo. Un account Microsoft è anche necessario per completare la configurazione.
Come Installare Windows 11 su USB Usando Media Creation Tool
L’installazione di Windows 11 su una chiavetta USB è un’ottima soluzione per eseguire un’installazione pulita, aggiornare a Windows 11 o eseguire una diagnostica su un computer che potrebbe avere problemi. Media Creation Tool, offerto da Microsoft, è uno strumento gratuito e facile da usare che consente di fare proprio questo. Per utilizzarlo,
assicurati di avere una chiavetta USB con almeno 16 GB di spazio libero. Tieni presente che tutti i dati presenti sulla chiavetta verranno cancellati durante il processo. Media Creation Tool scaricherà l’immagine ISO di Windows 11, quindi è necessaria una connessione Internet stabile.

Ecco come utilizzare Media Creation Tool passo dopo passo:
- Visita il sito ufficiale Microsoft per scaricare l’ultima versione di Media Creation Tool.
- Fai clic sul pulsante “Scarica ora lo strumento” e attendi che il download sia completato.
- Localizza il file scaricato (di solito si trova nella cartella “Download“) e fai doppio clic su di esso per avviare l’applicazione.
- Se richiesto, concedi i permessi di amministratore.
- Dopo aver accettato i termini del contratto di licenza, ti verrà chiesto se desideri aggiornare il tuo PC attuale o creare un supporto di installazione per un altro PC. Seleziona “Crea supporto di installazione (USB, DVD o file ISO) per un altro PC“.
- Seleziona la lingua, l’edizione e l’architettura di Windows 11 che desideri installare. Se stai creando il supporto di installazione per l’attuale PC, puoi semplicemente spuntare la casella “Usa le opzioni consigliate per questo PC“.
- Clicca su “Avanti“.
- Alla domanda “Scegli quale supporto usare“, seleziona “Unità flash USB“.
- Assicurati che la chiavetta USB sia inserita nel tuo computer e selezionala dall’elenco.
- Clicca su “Avanti“.
- A questo punto, Media Creation Tool scaricherà i file necessari e preparerà la chiavetta USB.
- Una volta terminato, vedrai un messaggio che indica che la chiavetta USB è pronta all’uso.
- Una volta completato il processo, clicca su “Fine” per chiudere Media Creation Tool.
Ora hai una chiavetta USB avviabile pronta per l’installazione di Windows 11 su qualsiasi dispositivo compatibile. Quando desideri installare Windows 11, avvia il dispositivo target dalla chiavetta USB e segui le istruzioni sullo schermo. Assicurati sempre di effettuare un backup dei tuoi dati prima di procedere con l’installazione o l’aggiornamento del sistema operativo. Vuoi installare il sistema operativo in un altro modo? Leggi la nostre guide su come eseguire il download di Windows 11 e come installare Windows 11 gratis.
Come Installare Windows 11 su USB Utilizzando Rufus
L’installazione di Windows 11 su una chiavetta USB è un’operazione utile sia per testare il sistema su diversi dispositivi senza doverlo installare, sia per avere a portata di mano un sistema di ripristino in caso di necessità. Rufus è uno strumento essenziale in questo contesto.Prima di cominciare, dovrai scaricare la ISO di Windows 11 dal sito Microsoft, procurarti una chiavetta USB di almeno 16 GB e l’ultima versione di Rufus disponibile sul sito ufficiale. Adesso che hai tutto quello che ti serve, siamo pronti per cominciare:
- Connetti la chiavetta USB al tuo PC.
- Assicurati di chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
- Scarica e avvia Rufus dal sito ufficiale.
- Se richiesto, fornisci i permessi di amministratore.
- Nel campo “Dispositivo“, assicurati che la tua chiavetta USB sia selezionata.
- Alla voce “Schema di partizione“, scegli “GPT“.
- Per “Sistema di destinazione“, seleziona “UEFI (non CSM)“.
- Sotto “Sistema File“, opta per “FAT32“.
- In “Etichetta Nuovo Volume“, inserisci un nome, ad esempio “Windows11Install“.
- Nella sezione “Immagine Boot“, seleziona “Disco o ISO” e poi clicca sul pulsante accanto per caricare il tuo file ISO di Windows 11.
- Prima di cliccare sul pulsante “Inizia“, assicurati che tutte le configurazioni siano corrette, poiché la chiavetta USB verrà formattata.
- Clicca su “Inizia“. RUFUS inizierà il processo di scrittura dei file di Windows 11 sulla chiavetta. Questo potrebbe richiedere un po’ di tempo, in base alla velocità della tua chiavetta e del PC.
- Non appena RUFUS mostra “Pronto” nella parte inferiore, il processo è completo.
- Puoi ora chiudere RUFUS ed estrarre la chiavetta USB.

La chiavetta USB è pronta e può essere utilizzata per installare Windows 11 su dispositivi compatibili. Ricorda sempre di avviarli in modalità UEFI.
Prima di procedere con l’installazione su qualsiasi dispositivo, è sempre consigliabile verificare le impostazioni del BIOS/UEFI, assicurandosi che la modalità Secure Boot e TPM siano abilitate, per garantire una compatibilità ottimale con Windows 11.
Installare Windows 11 su Chiavetta USB con Windows To Go
La funzionalità Windows To Go è una caratteristica notevole che permette di eseguire Windows, in questo caso Windows 11, direttamente da una chiavetta USB. Essa è stata introdotta con Windows 8, e consente agli utenti di avere una versione portatile del sistema operativo. Ecco una guida dettagliata su come installare Windows 11 su una chiavetta USB utilizzando Windows To Go:

Requisiti Preliminari:
- Immagine ISO di Windows 11: prima di iniziare, assicurati di avere un’immagine ISO di Windows 11. Puoi scaricarla dal sito ufficiale di Microsoft o attraverso altri canali ufficiali.
- Chiavetta USB Certificata: è essenziale disporre di una chiavetta USB certificata per Windows To Go, che abbia almeno 32 GB di spazio. Queste chiavette sono ottimizzate per le prestazioni e la durata necessarie per eseguire Windows.
- Accesso a un Computer con Windows 11: per utilizzare Windows To Go, avrai bisogno di un computer che esegue già Windows 11, preferibilmente con diritti di amministratore.
Procedura di Installazione:
- Connetti la chiavetta USB certificata al computer. Assicurati che sia riconosciuta correttamente.
- Vai al menu Start, digita “Windows To Go” e avvia l’applicazione corrispondente.
- Una volta aperto Windows To Go, clicca su “Avanti” e verrà chiesto di localizzare l’immagine ISO di Windows 11. Naviga fino all’ubicazione dell’immagine e selezionala.
- Il tool riconoscerà automaticamente la chiavetta USB collegata. Selezionala dall’elenco e fai clic su “Avanti“.
- È possibile proteggere la chiavetta USB con BitLocker. Se scegli di farlo, dovrai inserire una password ogni volta che vorrai avviare Windows 11 dalla chiavetta USB. Seleziona la tua preferenza e clicca su “Avanti“.
- Clicca su “Crea” per iniziare il processo di installazione. Questo processo potrebbe richiedere del tempo, in quanto Windows To Go preparerà la chiavetta USB e vi installerà Windows 11.
- Una volta completato il processo, verrà mostrato un messaggio che indica che la chiavetta USB Windows To Go è pronta per l’uso. Clicca su “Fine” per chiudere l’applicazione.
Avvio di Windows 11 da Chiavetta USB con Windows To Go:
Per avviare Windows 11 dalla chiavetta Windows To Go, è necessario:
- Riavviare il computer.
- Durante la fase di avvio, accedere al menu di boot (potrebbe essere necessario premere un tasto come F2, F8, F12 o ESC).
- Selezionare la chiavetta USB come dispositivo di avvio.
- Se è stata attivata la protezione BitLocker, inserire la password.
La prima volta che si avvia Windows 11 da Windows To Go, potrebbero essere richiesti alcuni minuti aggiuntivi per la configurazione iniziale.
Come Installare Windows 11 da USB su un Sistema con BIOS
I moderni computer utilizzano l’interfaccia UEFI al posto del BIOS tradizionale. Molti sistemi più vecchi e alcuni hardware specifici utilizzano ancora il BIOS. Se desideri installare Windows 11 su una macchina con BIOS, ecco una guida dettagliata su come fare.

Preparazione della Chiavetta USB Avviabile
- Utilizzo di un Software Adatto:
- Scarica e installa RUFUS.
- Avvia RUFUS e seleziona la tua chiavetta USB.
- Nella sezione “Schema di partizione“, scegli “MBR” e come sistema di destinazione “BIOS o UEFI-CSM“.
- Carica l’immagine ISO di Windows 11 utilizzando l’opzione “Seleziona“.
- Clicca su “Avvia” per creare la chiavetta USB avviabile.
Installazione da BIOS
- Accesso al BIOS:
- Riavvia il tuo computer.
- Durante il processo di avvio, premi ripetutamente il tasto appropriato (di solito F2, F10, F12 o DEL) per entrare nel BIOS.
- Configurazione delle Opzioni di Avvio:
- Nel BIOS, naviga fino alla sezione “Boot” o “Avvio“.
- Assicurati che “USB Drive” o “USB Device” sia impostato come prima opzione di avvio.
- Salva le modifiche e esci dal BIOS.
- Avvio e Installazione:
- Con la chiavetta USB inserita, il computer dovrebbe avviarsi da essa.
- Segui le istruzioni visualizzate su schermo per procedere con l’installazione di Windows 11.
- Durante l’installazione, potresti ricevere alcuni avvisi riguardo ai requisiti di sistema di Windows 11. Se hai già preparato la tua USB in modo da bypassare questi requisiti (come TPM o Secure Boot), puoi continuare l’installazione.
Come Installare Windows 11 da USB Senza Requisiti
Windows 11 ha introdotto una serie di nuovi requisiti hardware che non erano presenti nelle versioni precedenti di Windows. In questa guida, vedremo come bypassare questi controlli di sistema e installare Windows 11 da USB anche su hardware non ufficialmente supportato.Prima di procedere, è fondamentale comprendere che il bypass dei requisiti potrebbe comportare una performance non ottimale o problemi di compatibilità con Windows 11. Procedi a tuo rischio. Ricorda di eseguire un backup completo dei tuoi dati prima di iniziare. In linea generale, basta seguire queste istruzioni per aggirare i requisiti:

- Utilizza uno strumento come RUFUS per trasferire l’immagine ISO di Windows 11 sulla chiavetta USB, rendendola avviabile.
- Una volta che la chiavetta è pronta, naviga all’interno della sua struttura di cartelle e vai a sources.
- Cerca un file chiamato install.wim o install.esd. Se trovi install.esd, rinominalo in install.wim.
- Utilizza uno strumento come 7-Zip per aprire install.wim. All’interno, naviga a 1\Windows\Panther\.
- Trova il file appraiserres.dll e rinominalo (ad esempio, in appraiserres-backup.dll), impedendo così a Windows di controllare la compatibilità dell’hardware durante l’installazione.
- Riavvia il computer e avvia dalla chiavetta USB.
- Segui la procedura standard di installazione di Windows, come faresti per qualsiasi altra versione.
- Quando arrivi alla schermata che chiede il tipo di installazione, seleziona “Personalizzato“.
- Seleziona la partizione dove desideri installare Windows 11 e procedi con l’installazione.
- Una volta completata l’installazione, dovresti poter configurare Windows 11 come al solito, creando o accedendo con un account Microsoft e configurando le preferenze iniziali.
Continuando con la lettura, potrai leggere come installare Windows 11 senza alcuni requisiti specifici.
Come Installare Windows 11 da USB Senza Rispettare i Requisiti CPU
Microsoft ha delineato chiaramente i requisiti di sistema per Windows 11, mettendo l’accento su particolari specifiche CPU. Molti utenti con CPU più vecchie o non ufficialmente supportate potrebbero voler provare il nuovo sistema operativo. Ecco come installare Windows 11 senza soddisfare i requisiti CPU. Ricorda che installare Windows 11 su una CPU non supportata può portare a prestazioni non ottimali e possibili problemi di compatibilità.

- Prepara la chiavetta USB utilizzando una delle procedure che trovi in questo articolo.
- Bypassa il Controllo della CPU:
- Nella chiavetta USB, accedi alla cartella sources.
- Localizza il file appraiserres.dll e rinominalo (ad es. appraiserres.old). Questo è responsabile del controllo hardware durante l’installazione.
- Scarica una versione modificata di appraiserres.dll che ha disabilitato il controllo CPU. Puoi trovare versioni modificate sui forum di community dedicati.
- Copia la versione modificata del file appraiserres.dll nella cartella sources della tua chiavetta USB.
- Avvio e Installazione:
- Inserisci la chiavetta USB nel computer su cui desideri installare Windows 11 e riavvia.
- Durante il riavvio, seleziona l’opzione per avviare dalla chiavetta USB (generalmente premendo un tasto come F12 o ESC).
- Una volta avviato dal USB, segui il processo di installazione come al solito, ignorando gli avvisi legati alla compatibilità della CPU.
- Configurazione Post-Installazione:
- Una volta completata l’installazione, assicurati di controllare e installare tutti gli aggiornamenti disponibili, in particolare quelli legati ai driver, per garantire la massima compatibilità e prestazioni.
- È anche consigliabile disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, poiché gli aggiornamenti futuri potrebbero reintrodurre controlli di compatibilità o causare altri problemi con CPU non supportate.
Come Installare Windows 11 da USB Senza Requisiti Secure Boot
Il Secure Boot è una caratteristica di sicurezza offerta da molte moderne schede madri UEFI, che impedisce l’avvio di software non firmato o software che ha una firma che non è riconosciuta dal sistema. Windows 11 ha introdotto il Secure Boot come uno dei suoi requisiti principali, ma non tutti i sistemi lo supportano, inoltre alcuni utenti potrebbero avere la necessità di disabilitarlo in caso di esigenze e requisiti specifici. Ecco come installare Windows 11 da USB senza Secure Boot.
Se decidi di bypassare il Secure Boot, potresti esporre il tuo sistema a potenziali minacce. Il Secure Boot, infatti, è stato progettato per proteggere il tuo sistema contro rootkit e altre minacce che si avviano prima del tuo sistema operativo.

Guida all’Installazione Windows 11 da USB Senza Requisiti Secure Boot
Dopo aver preparato la chiavetta USB con la ISO di Windows 11, dovrai seguire passo passo questi punti:
- Modifica delle Impostazioni UEFI/BIOS:
- Accendi il computer e, durante la fase di avvio, premi il tasto specifico (di solito è F2, F10, DEL o ESC, varia in base alla scheda madre) per accedere alle impostazioni UEFI/BIOS.
- Naviga attraverso le opzioni fino a trovare le impostazioni di avvio o di sicurezza.
- Cerca un’opzione chiamata “Secure Boot” e disabilitala.
- Mentre sei nel BIOS, assicurati anche che la modalità di avvio sia impostata su “UEFI” e non su “Legacy” o “CSM“.
- Salva le modifiche e esci dal BIOS.
- Installazione di Windows 11:
- Con la chiavetta USB inserita, riavvia il sistema.
- Durante il riavvio, seleziona l’opzione per avviare dalla chiavetta USB.
- Segui le istruzioni su schermo per l’installazione di Windows 11, ignorando eventuali avvertenze relative al Secure Boot.
- Post-Installazione:
Una volta che Windows 11 è stato installato, ti consigliamo di installare un buon software antivirus e di mantenere il sistema sempre aggiornato, poiché la disabilitazione del Secure Boot potrebbe esporre il sistema a maggiori vulnerabilità.
Come Installare Windows 11 da USB Senza TPM
Il TPM (Trusted Platform Module) è un componente hardware utilizzato per le operazioni crittografiche. Uno dei requisiti di Windows 11 è la presenza di TPM 2.0. Non tutti i computer lo hanno, specialmente quelli più datati. Questa guida ti mostrerà come installare Windows 11 senza soddisfare il requisito TPM.

- Prepara il Dispositivo USB Avviabile e modifica i File di Installazione:
- Collega la chiavetta USB al computer.
- Naviga nella directory sources.
- Cerca il file denominato install.wim o install.esd. La presenza di uno dei due dipende dalla fonte dell’ISO.
- Utilizza uno strumento come il “DISM” per montare il file install.wim o install.esd.
- Una volta montato, cerca il file appraiser.dll e rinominalo (es. appraiser.bak). Questo file è responsabile del controllo dei requisiti hardware.
- Dopo aver fatto ciò, smonta l’immagine e copiala nuovamente nella chiavetta USB.
- Installazione di Windows 11:
- Collega la chiavetta USB al computer sul quale desideri installare Windows 11.
- Riavvia il computer e avvia dall’USB (di solito premendo F12, F10 o ESC, ma dipende dalla scheda madre).
- Inizia il processo di installazione seguendo le istruzioni su schermo. Poiché hai modificato il file di controllo dei requisiti, non dovresti ricevere messaggi relativi al TPM.
- Configurazioni Dopo l’Installazione:
- Completata l’installazione, procedi con la configurazione iniziale di Windows 11. Alcune funzionalità che dipendono dal TPM potrebbero non essere disponibili o funzionare in modo diverso.
Il TPM serve a garantire la sicurezza e il corretto funzionamento di molte funzionalità di Windows. Se decidi di bypassare questo requisito, fai attenzione alla sicurezza dei tuoi dati e prendi in considerazione l’aggiunta di ulteriori misure di protezione.
Conclusioni sull’Installazione di Windows 11 da USB
Installare Windows 11 tramite chiavetta USB è un processo chiaro e relativamente semplice, grazie agli strumenti disponibili come Rufus e Media Creation Tool. La flessibilità offerta da questo metodo permette agli utenti di avere un sistema operativo portatile, pronto all’uso, o di installare Windows 11 su diversi dispositivi senza la necessità di un CD/DVD.