• icons/search
  • icons/search

Come fare il backup completo di un PC Windows 10

In questa guida, esploreremo come fare un backup completo del tuo PC Windows 10.

Indice dei Contenuti

Se stai cercando come fare un backup completo di un PC Windows 10, sei sulla guida giusta. Il backup è una pratica essenziale per garantire la sicurezza dei propri dati.

Come fare il backup completo di un PC Windows 10

Il backup è una pratica essenziale per proteggere i dati e le impostazioni del tuo PC. Il backup è una copia di sicurezza dei tuoi dati. In caso di problemi, come guasti hardware o attacchi malware, puoi utilizzare il backup per ripristinare il tuo sistema e i tuoi file. È importante distinguere tra backup e copia dell’immagine di sistema.

Mentre il backup si riferisce alla copia di sicurezza di file e cartelle specifici, la copia dell’immagine di sistema è una replica esatta dell’intero disco rigido, compresi il sistema operativo, le applicazioni, le impostazioni e tutti i file. Questo significa che, in caso di guasto totale, puoi utilizzare l’immagine di sistema per ripristinare completamente il tuo PC allo stato in cui si trovava al momento della creazione dell’immagine. In questo articolo vedremo gli strumenti integrati in Windows 10 per eseguire un backup e vi suggeriamo dei software da acquistare in offerta come Easeus Todo Backup.

Eseguire regolarmente il backup del tuo PC Windows 10 è fondamentale per garantire la sicurezza dei tuoi dati. Che tu scelga di utilizzare gli strumenti integrati o un software di terze parti, l’importante è avere una routine di backup e seguirla. Non aspettare un imprevisto per iniziare!

I Migliori Software di Backup in Offerta

easeus todo backup homeEaseUS Todo Backup Home37,99€vedi offerta
easeus todo backup serverEaseUS Todo Backup Server189,99€vedi offerta
easeus todo backup workstationEaseUS Todo Backup Workstation35,99€vedi offerta
AOMEI Backupper Professional39,99€vedi offerta
AOMEI Backupper WorkStation49,99€vedi offerta
AOMEI Backupper Server149,99€vedi offerta

Pianificazione del Backup: Una Tabella di Riferimento

AttivitàFrequenzaStrumento Consigliato
Backup completo del sistemaMensileBackup Immagini di Sistema o software di backup
Backup dei file personaliSettimanaleBackup con Cronologia File o software di backup
Verifica dei backupTrimestraleStrumenti di Windows 10 o software di backup
Aggiornamento del software di backupSemestraleWindows Update o sito web del software di backup

Backup con Cronologia File su Windows 10: a cosa serve e quando farlo

La Cronologia File è una delle funzionalità introdotte con Windows 8 e mantenuta in Windows 10, progettata per permettere agli utenti di creare copie di sicurezza dei propri file personali. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera avere una soluzione di backup integrata direttamente nel sistema operativo, senza dover ricorrere a software di terze parti. Se vuoi utilizzare un’opzione più sicura per salvare i tuoi dati, leggi la nostra guida su come fare un backup di windows 10 con EaseUS Todo Backup.

A cosa serve la Cronologia File?

La Cronologia File serve principalmente a creare copie automatiche dei file che si trovano nelle cartelle Documenti, Immagini, Video, Musica e Desktop. Ogni volta che un file viene modificato, una copia viene salvata in un’unità esterna o in una posizione di rete specificata dall’utente. Questo significa che, in caso di cancellazione accidentale o di danneggiamento di un file, è possibile recuperare una versione precedente.

Vantaggi della Cronologia File

  • Facilità d’uso: una volta configurata, la Cronologia File opera in background, salvaguardando i tuoi dati senza che tu debba intervenire.
  • Recupero di versioni precedenti: se hai modificato un documento e desideri tornare a una versione precedente, la Cronologia File ti permette di farlo con pochi clic.
  • Protezione dai ransomware: in caso di attacco da parte di un ransomware, che cripta i tuoi file rendendoli inaccessibili, avendo un backup recente ti permette di ripristinare i tuoi dati senza pagare il riscatto.
backup windows 10

Quando fare il backup con la Cronologia File?

È consigliabile attivare la Cronologia File non appena si inizia a utilizzare Windows 10 e configurarla per eseguire backup regolari. La frequenza dei backup dipende dall’importanza e dalla frequenza di modifica dei tuoi file:

  • Uso quotidiano e lavoro: se utilizzi il tuo computer per lavoro e modifichi frequentemente documenti importanti, potresti voler impostare la Cronologia File per eseguire backup ogni ora.
  • Uso occasionale: se utilizzi il tuo PC principalmente per navigare o per attività non legate alla creazione di contenuti, un backup giornaliero o settimanale potrebbe essere sufficiente.

Come attivare la Cronologia File?

  • Collega un’unità esterna al tuo PC, come un hard disk USB o un’unità di rete.
cronologia file windows 10
  • Vai a Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Backup.
attiva lo strumento cronologia file di windows 10
  • Clicca su “Aggiungi un’unità” e seleziona l’unità che desideri utilizzare per i backup.
cronologia file
  • Una volta selezionata l’unità, la Cronologia File inizierà automaticamente a eseguire backup dei tuoi file.
come attivare cronologia file windows 10

La Cronologia File è uno strumento prezioso offerto da Windows 10 per proteggere i tuoi dati. La sua semplicità e l’automazione dei backup la rendono una soluzione ideale per chi desidera una protezione continua senza complicazioni.

Backup Immagini di Sistema su Windows 10: a cosa serve e quando farlo

L’immagine di sistema è una funzionalità potente offerta da Windows 10, che consente di creare una copia esatta dell’intero sistema, inclusi i file di sistema, le applicazioni installate, le impostazioni e i file personali. Questa funzionalità è essenziale per chi desidera avere una soluzione completa di backup e ripristino.

A cosa serve l’Immagine di Sistema?

L’Immagine di Sistema serve a creare un “snapshot” del tuo computer in un dato momento. In pratica, se il tuo sistema dovesse riscontrare problemi gravi, come errori irreparabili o attacchi malware, potresti utilizzare l’immagine di sistema per ripristinare il tuo PC esattamente come era al momento del backup, senza dover reinstallare Windows e tutte le applicazioni da zero. Se vuoi provare a installare Windows 11 sul tuo PC Windows 10 è consigliabile avere una copia dell’immagine di sistema per poter tornare indietro in caso di errori. 

backup immagine di sistema

Vantaggi dell’Immagine di Sistema

  • Ripristino completo: a differenza di altri metodi di backup, l’immagine di sistema ti permette di ripristinare l’intero sistema, non solo i file personali.
  • Risparmio di tempo: in caso di guasti gravi, ripristinare un’immagine di sistema è molto più veloce rispetto alla reinstallazione manuale di Windows e di tutti i programmi.
  • Protezione contro malware: se il tuo computer viene infettato da un virus o da un ransomware, puoi utilizzare l’immagine di sistema per tornare a una versione pulita del tuo sistema.

Quando fare il backup dell’Immagine di Sistema?

La frequenza con cui creare un’immagine di sistema dipende dall’uso del computer:

  • Dopo ogni grande aggiornamento: è consigliabile creare un’immagine di sistema dopo aver installato importanti aggiornamenti di Windows o dopo aver apportato significative modifiche al sistema.
  • Prima di apportare grandi cambiamenti: se stai per installare un nuovo software che potrebbe destabilizzare il sistema o stai per apportare modifiche significative alle impostazioni, è una buona pratica creare prima un’immagine di sistema. Ad esempio, è un’attività da eseguire se hai deciso di passare da Windows 10 Home a Pro o ancora se vuoi aggiornare a Windows 11

Come creare un’Immagine di Sistema?

  • Collega un’unità esterna al tuo PC, come un hard disk USB o un’unità di rete.
backup immagine di sistema windows 10
  • Vai al Pannello di Controllo > Sistema e Sicurezza > Backup e Ripristino (Windows 7).
windows 10 backup immagine di sistema
  • Nella colonna di sinistra, clicca su “Crea un’immagine di sistema“.
backup pc windows 10
  • Scegli la destinazione per l’immagine e segui le istruzioni a schermo.
creare backup windows 10

L’Immagine di Sistema è uno strumento essenziale per chi desidera avere una soluzione di backup completa e affidabile. Anche se richiede più spazio di archiviazione rispetto ad altri metodi, la pace della mente che offre nel sapere che si ha una copia esatta del sistema è inestimabile.

Perché usare un software di backup su Windows 10?

Windows 10, pur offrendo strumenti nativi per il backup come la Cronologia File e l’Immagine di Sistema, potrebbe non soddisfare tutte le esigenze specifiche di ogni utente. Ecco dove entra in gioco il software di backup di terze parti. Ma perché dovresti considerare l’uso di un software di backup esterno su Windows 10? 

Ecco 7 ragioni convincenti per farlo:

1. Flessibilità e Personalizzazione

I software di backup di terze parti spesso offrono una maggiore flessibilità in termini di cosa, come e quando eseguire il backup. Puoi scegliere directory specifiche, escludere file o cartelle, programmare backup incrementali o differenziali e molto altro.

2. Efficienza e Velocità

Molti software di backup moderni utilizzano algoritmi avanzati che rendono il processo di backup più veloce e meno esoso in termini di risorse, rispetto agli strumenti nativi di Windows.

3. Backup Incrementali e Differenziali

Mentre la Cronologia File salva versioni di file modificati, non tutti gli strumenti nativi di Windows offrono backup incrementali o differenziali. Questi tipi di backup salvano solo le modifiche fatte dai precedenti backup, risparmiando spazio e tempo.

4. Opzioni di Archiviazione

Con un software di backup esterno, hai spesso la possibilità di salvare i tuoi backup in una varietà di luoghi, inclusi cloud storage, NAS, dischi rigidi esterni, o anche su un server FTP.

5. Crittografia e Sicurezza

La sicurezza è fondamentale, specialmente quando si tratta dei tuoi dati personali o aziendali. Molti software di backup offrono opzioni avanzate di crittografia per garantire che i tuoi dati siano protetti da accessi non autorizzati.

6. Facilità di Ripristino

In caso di emergenza, vuoi essere in grado di ripristinare i tuoi dati rapidamente e facilmente. I software di backup di terze parti spesso offrono interfacce intuitive che rendono il processo di ripristino semplice, anche per gli utenti meno esperti.

7. Supporto e Aggiornamenti

Optando per un software di backup affermato, avrai accesso a supporto clienti, guide, tutorial e aggiornamenti regolari. Questo può essere particolarmente utile se incontri problemi o hai bisogno di funzionalità aggiuntive in futuro.

Conclusioni sul Backup di Windows 10

Mentre Windows 10 offre strumenti utili per il backup, l’uso di un software di backup di terze parti può offrire vantaggi significativi in termini di flessibilità, sicurezza e efficienza. Se i tuoi dati sono particolarmente preziosi o se hai esigenze specifiche di backup, vale la pena investire in una soluzione dedicata.

Domande Frequenti su Come fare il Backup Completo di un PC Windows 10

Un backup completo è una copia esatta di tutti i dati presenti sul tuo PC, inclusi il sistema operativo, le applicazioni, le impostazioni e i file personali.
La frequenza del backup dipende dall’uso del PC. Se apporti regolarmente modifiche importanti, potresti considerare un backup settimanale. Altrimenti, un backup mensile potrebbe essere sufficiente.
È consigliabile salvare il backup su un’unità esterna, come un hard disk USB, un’unità di rete o un servizio cloud.
Lo spazio necessario dipende dalla quantità di dati sul tuo PC. È sempre una buona pratica avere un’unità di backup con almeno il doppio dello spazio occupato dal tuo hard disk.
Sì, con la Cronologia File puoi programmare backup automatici a intervalli regolari.
Se il dispositivo di backup si riempie, Windows potrebbe interrompere il processo o sovrascrivere i backup più vecchi, a seconda delle impostazioni scelte.
Puoi ripristinare i dati tramite il Pannello di Controllo, sotto “Backup e Ripristino“. Se hai utilizzato un software di terze parti, dovresti seguire le istruzioni fornite dal software.
Se il tuo PC viene infettato dopo aver creato un backup, il backup rimarrà sicuro. Se il backup viene creato mentre il PC è infetto, il malware potrebbe essere incluso nel backup.
Sì, ma è essenziale organizzare i backup in cartelle separate per evitare confusioni o sovrapposizioni.
Redazione Mr Key Shop

Redazione Mr Key Shop

Notizie e approfondimenti sul mondo della tecnologia e dei software.

Lascia un commento

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Seguici

Newsletter

Ricevi le migliori storie del blog nella tua casella di posta!

Ultimi articoli

Scelti da noi

ARTICOLI DEL GIORNO

Iscriviti alla Newsletter